La fretta dell'apparire: piccola storia di manutenzione stradale

La fretta dell’apparire: piccola storia di manutenzione stradale

A RIDOSSO DELLE ELEZIONI, SULLA STAMPA, SI È LASCIATO INTENDERE CHE L’INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL CIRCONDARIO PONENTE E DI VIA DE’ BROZZI FOSSE INTERAMENTE CONCLUSO

È, questa, una piccola storia ordinaria di manutenzione straordinaria, di cui abbiamo ricevuto segnalazione da cittadini stanchi, ormai, di non essere ascoltati. Per seguirla, senza perderci nei meandri delle scartoffie da uffici comunali, ricorriamo ai verbali delle riunione delle Consulte di Lugo Centro Storico e Lugo Ovest ed a qualche articolo di giornale, tutto facilmente rintracciabile sul web.

Iniziamo con la riunione delle consulte congiunte del 04 luglio 2016. Ordine del giorno: Approvazione in linea tecnica del progetto definitivo/esecutivo dei lavori per la manutenzione straordinaria di Via de’ Brozzi e ristrutturazione di Via Circondario Ponente (delibera di g.c. n. 81 del 15/06/2016).

Assessore Casamento: con questo intervento si completa la sistemazione del circondario di Lugo. Gli oneri, circa € 400.00, sono a carico dell’urbanizzante la lottizzazione “Canale dei Mulini”.

Ing. Nobile: lo scopo della riunione è un’approvazione tecnica. I lavori non sono a carico dell’Amministrazione ma dell’urbanizzante, in quanto trattasi di spostamento di fondi da interventi previsti in Via Villa. La tempistica è da definire, la decide l’urbanizzante, con termine ultimo entro un anno e mezzo (scadenza delle fidejussione).

Dopo un anno, in un’altra riunione, del 24 luglio 2017, il sindaco Ranalli annuncia: “…ora si passa al progetto esecutivo che prevede lavori di manutenzione straordinaria di via Circondario Ponente e via de’ Brozzi.… Il progetto esecutivo verrà presentato questa sera dal Geom. Fabbroni dell’ufficio tecnico. La ristrutturazione di via Circondario Ponente era già inserita da diversi anni nell’elenco dei lavori da attuare, lavori chiesti più volte dai residenti.”

Dopo nove mesi, il 5 aprile 2018. Un cittadino chiede: “Quando partiranno i lavori per la sistemazione del Circondario Ovest?”. L’assessore Casamento risponde che sono in fase di avvio.

Dopo ancora sette mesi, il 26/11/2018, un cittadino lamenta che, nonostante fossero previsti ed attesi da tanti anni, i lavori nel tratto che va da Via Amendola a Via Mazzini non sono ancora stati eseguiti. L’Assessore Casamento risponde che le risorse destinate al Circondario Ovest non sono bastate a completare tutto il progetto. Promette che nel 2019 i lavori saranno ultimati.

   

Un cittadino riferisce che su tale tratto di strada servono anche i marciapiedi, le fognature e pulizia delle caditoie. L’Assessore Casamento risponde che, a riguardo delle caditoie e fognature, le competenze sono di Hera. Il Comune, comunque, si è fatto carico di assolverle, rivolgendosi all’Ufficio tecnico … o direttamente all’Assessore. Per le segnalazioni di pulizia di caditoie e qualsiasi rimostranza di ordinaria manutenzione, si può chiamare l’URP oppure segnalare a RILFEDEUR tramite app.

Il 1 febbraio 2019, un quotidiano locale riporta una dichiarazione dell’assessore Fabrizio Casamento: “… Questo è lo spirito che anima l’amministrazione comunale, che continua ad agire nell’interesse generale, come conferma la recente ristrutturazione del vicino Circondario Ponente”….

Il 26/02/2019 in consulta si discute su “fine lavori Circondario Ovest”, l’assessore Casamento risponde su vari problemi rimasti ancora irrisolti. Il presidente Costa rammenta: “nella presentazione fatta al Salone Estense nel giugno 2018 fu detto che sarebbero stati sistemati anche i tratti da Via Amendola a Viale Mazzini e nel Viale de’ Brozzi.” L’assessore Casamento risponde: ”diversamente da quanto preventivato, le risorse stanziate non sono state sufficienti a completare anche il tratto da Via Amendola a Via Mazzini e nel Viale de’ Brozzi. Bisognerà attendere il bilancio consuntivo per recuperare ulteriori risorse.”

Il 22/03/2019, nonostante i lavori non siano ancora compiuti, si annuncia in gran pompa, in conferenza, il rendiconto di fine mandato:  “Con questo appuntamento abbiamo voluto illustrare alla cittadinanza i progetti che abbiamo sostenuto e concretizzato in questi cinque anni – ha dichiarato il sindaco Davide Ranalli – nelle nostre scelte abbiamo sempre cercato di farci guidare da una sola volontà, che era quella di migliorare la nostra città, in tutti i suoi aspetti: renderla più bella, più vivibile, più accogliente. Ogni investimento scelto, ogni azione intrapresa, è stata animata da questo scopo. Dagli investimenti più in vista, …fino alle piccole manutenzioni …, tutto concorre a voler rendere Lugo un posto in cui sia bello vivere.…

La manutenzione straordinaria delle strade comunali ha visto … la ristrutturazione di via De’ Brozzi e Circondario Ponente (400mila euro).

I tratti mancanti, tuttavia, sono ancora lì ad aspettare, così come la speranza dei cittadini.